
Etica e intelligenza artificiale. Come e perché devono andare insieme.
Dialogo con Enrico Martines. Caro Enrico, sono proprio contento di ritrovarci mercoledì… “Anche io, Antonio! Potremo riprendere gli antichi discorsi su come usare in modo
Dialogo con Enrico Martines. Caro Enrico, sono proprio contento di ritrovarci mercoledì… “Anche io, Antonio! Potremo riprendere gli antichi discorsi su come usare in modo
Bérénice Magistretti è una scrittrice e attivista non vedente. È stata giornalista tecnologica per TechCrunch e WIRED UK, angel investor e venture capitalist. Attualmente è
Immagina di avere la passione di cenare fuori con i tuoi amici. Immagina di avere una spiccata per i ristoranti multietnici, specialmente quelli giapponesi. Immagina
L’apertura del nuovo anno scolastico è stata accompagnata dalla notizia che la nuova ministra svedese dell’istruzione, Carlotta Edholm, ha deciso che le scuole svedesi devono
“È dal 1993 che inseguo questo sogno: spiegare il digitale agli italiani. Voglio che gli esseri umani ne sappiano sempre di più, per non essere
Noi esseri umani funzioniamo così. Le avversità ci possono spezzare, abbattere oppure, nonostante il dolore e la fatica, ci mettiamo in azione per risolvere la
Sam Altman, fondatore di OpenAI, che produce ChatGPT, dice bene: l’Intelligenza artificiale non è una creatura, perché non esiste in natura, ma è una costruzione
Siamo tutti d’accordo. Il Napoli ha vinto meritatamente lo scudetto 2023. Mentre la città festeggia la sua squadra, vi è un punto di Napoli dove
L’accessibilità digitale, cioè il fatto di avere siti web fruibili da tutti, anche da chi ha difficoltà a vedere, èun diritto e una opportunità per
È sempre bello quando una squadra italiana vince in trasferta, in modo autorevole e su un campo difficile. È motivo di orgoglio per tutti. Può